Ecco i nostri consigli per apparecchiare la tavola a Capodanno. Le festività di fine anno sono ormai alle porte. Tra regali e addobbi, le cose a cui pensare sono davvero tante. Se quest’anno ti devi anche occupare di organizzare pranzi e cenoni a casa tua, puoi trovare un validissimo alleato in Anna di Chez Moi, Chef a Domicilio.
La Vigilia di Natale e il 31 Dicembre, infatti, terrà aperto il suo laboratorio fino alle ore 18:00, per offrire l’opportunità di acquistare le sue prelibate preparazioni, come le squisite ed innovative proposte della sua pasticceria salata (per avere ampia scelta e non perderti i tuoi appetizers preferiti, ricorda di prenotare!). Se quindi col menù farai sicuramente un figurone, non dimenticare l’importanza della mise en place. In occasioni importanti, simboliche e rappresentative, come appunto il cenone del 31 Dicembre o il pranzo del 1° Gennaio, l’apparecchiatura della tavola e le decorazioni sono un elemento da curare con attenzione e nei minimi dettagli.
In questo articolo, Anna ci darà degli ottimi consigli e suggerimenti per addobbare una tavola di Capodanno coi fiocchi. Continua quindi a leggere per scoprire tutti i consigli per allestire una tavola di Capodanno che incanterà i tuoi ospiti.
Come addobbare la tavola di Capodanno
La notte del 31 Dicembre è la notte più lunga e più magica dell’anno. Una notte speciale in cui si respira un’atmosfera vibrante, festosa e calorosa, carica di aspettative e speranze per l’imminente anno nuovo. Anche la tavola del cenone deve quindi rispecchiare le emozioni di questa serata speciale.
In primo luogo, per ottenere un risultato armonioso e di grande effetto, è fondamentale scegliere uno stile.
Classico e tradizionale oppure elegante e sofisticato, moderno e minimalista oppure fantasioso e multicolor, o ancora, romantico e dalle note vintage e un po’ retrò, le possibilità tra cui poter scegliere sono davvero tante. L’importante è optare per uno stile che rappresenti te e la tua casa, e che si adegui anche al tipo di festa che hai in mente di organizzare e agli ospiti che vi parteciperanno.
Per qualsiasi stile si opti, ci sono alcuni elementi molto importanti da considerare e valutare con attenzione per apparecchiare e decorare la tavola del 31 Dicembre:
- i colori predominanti
- la tovaglia
- i piatti e i bicchieri
- il centrotavola
- i segnaposto e tante altre decorazioni
I colori per la tavola della cena del 31 Dicembre
Nell’apparecchiare la tavola, i colori e gli abbinamenti cromatici sono un fattore molto importante da studiare, che si lega allo stile e all’atmosfera che si vogliono ricreare.
La regola generale prevede di scegliere una tinta dominante, e poi di giocare con abbinamenti e sfumature, senza esagerare.
Se si vuole stare sul tradizionale, il colore per eccellenza di Capodanno è il rosso, da arricchire con tocchi di verde e di oro.
Per un ambiente elegante e raffinato, puoi puntare sul classico binomio argento e blu, come anche sul sofisticato mix di oro e avorio.
Per una tavola romantica e al tempo stesso elegante, il colore da preferire è il rosa antico; mentre per una tavola più moderna e giovanile, un’idea interessante è abbinare l’argento a qualche tinta sgargiante, come l’arancione, il verde acido o il viola.
Gli abbinamenti forti e decisi sono perfetti per creare un effetto contemporaneo/minimalista: via libera quindi a nero e bianco, con dettagli oro e argento.

Come addobbare la tavola di Capodanno: la scelta della tovaglia
Classica ed elegante, con la tovaglia bianca non si sbaglia mai. Per la tavola di Capodanno, tra l’altro, il tovagliato bianco rappresenta una scelta strategica, in quanto una base neutra permette di giocare con maggiore libertà con colori ed accessori. I tovaglioli possono essere anch’essi bianchi oppure colorati, a seconda dello stile prescelto, per creare il giusto contrasto.
Se si vuole creare una tavola festosa, conviene allora scegliere una bella tovaglia rossa, che richiama l’atmosfera natalizia. In caso di festeggiamenti allegri ed informali, sono perfette le tovaglie con fantasie a tema Capodanno, decorate ad esempio con stelle, numeri e fuochi d’artificio.
La tavola di Capodanno: piatti, posate e bicchieri
Oltre ai colori e alle decorazioni, per dar vita ad una bella tavola è fondamentale apparecchiarla con ordine, logica e con un occhio al galateo.
I piatti
I piatti di porcellana bianchi possono essere impreziositi con sottopiatti oro o argento (o in altri colori) in base allo stile della tavola e della festa. Per una tavola moderna ed originale, si possono usare i piatti quadrati o ovali.
Ovviamente sono banditi i piatti di carta!
Per quanto riguarda la disposizione, i piatti vanno sistemati in maniera ordinata, secondo l’ordine di utilizzo. Il piattino da dessert va messo sopra i piatti principali.
L’eventuale piattino del pane va posizionato in alto, a sinistra dei bicchieri.
Le posate
Secondo quanto previsto dal galateo, le posate vanno disposte a destra e a sinistra del piatto, seguendo l’ordine delle portate, in modo che vengano utilizzate prima quelle più esterne e poi quelle più vicine al piatto.
Cucchiaio e coltello vanno a destra del piatto.
Le posate per il dolce e/o per i formaggi vanno posizionate in alto e in senso orizzontale.
I bicchieri
I bicchieri vanno disposti in base alla loro dimensione: prima quello dell’acqua, poi vino rosso e bianco. L’acqua va presentata in tavola in una caraffa di vetro. Il momento più atteso del cenone di Capodanno è il brindisi di mezzanotte. Per il momento clou della serata, il bicchiere adeguato è il flûte, un tipo di calice molto elegante e dalla forma particolare. Sulla tavola, il flûte va sistemato sul lato destro, in corrispondenza della punta del coltello. In caso di buffet, e comunque per l’atmosfera festosa della serata, sono consigliati i segna bicchieri, così che ognuno possa identificare il proprio bicchiere, senza rischiare di confonderlo con quello di altri.
Il centrotavola per la tavola di Capodanno
Nelle occasioni conviviali importanti, il centrotavola è un elemento che riveste un ruolo fondamentale. Un classico centrotavola adatto alle festività di fine anno è realizzato con pigne, candele, rametti di pino e di agrifoglio, che ricordano l’atmosfera natalizia ancora nell’aria.
Il centrotavola perfetto per un cenone sofisticato è costituito da una serie di candele bianche, alternate a palline dorate o argentate, da sistemare su un vassoio d’argento. Si verranno a creare suggestivi riflessi.
Un’altra idea molto raffinata è quella di un vaso di vetro riempito d’acqua, in cui mettere petali di fiori e candele galleggianti, in tinta con il resto della tavola.
Un centrotavola naturale, effetto green, è costituito da piccole piantine vere, da sistemare insieme a candele alte e sottili che aggiungono un tocco magico e suggestivo.
In ogni caso, ci sono delle regole sempre valide. Il centrotavola:
- deve attirare l’attenzione degli ospiti per bellezza e originalità
- non deve diffondere profumazioni che potrebbero dar fastidio a qualche ospite
- deve avere dimensioni contenute e non essere troppo ingombrante, neppure in altezza
Come apparecchiare la tavola di Capodanno: segnaposto, candele e altre decorazioni
Per festeggiare il nuovo anno con stile, è molto importante abbellire la tavola con addobbi e decorazioni a tema, che rispecchiano lo stile della tavola.
Sempre apprezzati sono i segnaposto personalizzati, che fanno sentire gli ospiti speciali. I segnaposto possono essere realizzati con piccoli oggetti tematici, come fiocchi di neve, stelline e piccoli alberelli di Natale.
Come segno di buon auspicio per l’anno che verrà, si può abbellire la tavola sistemando al centro una cornucopia piena di frutta, soprattutto di uva e melograno, frutti simbolo di ricchezza ed abbondanza.
Restando in tema fortuna e prosperità, sono ottime idee da utilizzare come segnaposto le monete di cioccolata, i biscottini della fortuna, dei rametti di vischio intrecciati, qualche peperoncino o un sacchettino pieno di lenticchie secche.
Per impreziosire l’atmosfera della sala in cui si svolge la cena, è inoltre possibile sistemare nell’ambiente delle candele o delle lanterne colorate.
Se hai trovato utili questi consigli su come apparecchiare la tavola di Capodanno, leggi anche l’articolo sulla tavola di Natale. Infine, non dimenticare che l’elemento in grado di determinare la buona riuscita di una festa è sempre e comunque il cibo.
Affidati quindi ad Anna di Chez Moi, Chef a domicilio, e porta in tavola le sue squisite specialità, ideate appositamente per le festività di fine anno!