Cena della Vigilia, pranzo di Natale e cenone di Capodanno con la pasticceria salata di Chez Moi

Cena della Vigilia, pranzo di Natale e cenone di Capodanno con la pasticceria salata di Chez Moi

Le festività di fine anno sono sinonimo di pranzi e cene. Da sempre, le feste sono occasioni di convivialità, durante le quali ci si ritrova in famiglia e con gli amici, portando in tavola piatti della tradizione e specialità golose che non si è soliti consumare abitualmente.
Per la cena della Vigilia e per il pranzo di Natale, come anche per il cenone di Capodanno o il pranzo del 1° gennaio, stupisci i tuoi ospiti con la pasticceria salata di Chez Moi – Chef a Domicilio.
La pasticceria salata è una tendenza gastronomica innovativa di grande successo.
In questo articolo andremo a spiegare di cosa si tratta e, soprattutto, andremo a curiosare insieme fra le numerose prelibatezze che Anna di Chez Moi ha ideato per le prossime festività.
Pronti a farvi venire l’acquolina in bocca? Partiamo insieme in un viaggio di sapori unico!

Cosa si intende per pasticceria salata

Dalla magistrale unione creativa tra il mondo della ristorazione e la pasticceria, nasce la pasticceria salata. Una piccola rivoluzione innovativa nell’ambito della ristorazione, che trasforma la classica pasticceria da dolce a salata.
La pasticceria salata è una vera e propria arte che la chef Anna coltiva con passione, estro creativo e grande esperienza, studiando abbinamenti nuovi ed intriganti, in grado di incuriosire e conquistare chiunque.
La pasticceria salata è una selezione di appetizers e sfiziosità da servire come antipasto ed aperitivo, così come anche in occasione di buffet, apericena, brunch e occasioni conviviali non troppo formali.

Pasticceria salata per l’antipasto di Natale e Capodanno

Come abbiamo ricordato all’inizio, le festività sono occasioni durante le quali, di solito, vengono portati in tavola i piatti della tradizione. Tuttavia, è anche bello approfittare di queste occasioni conviviali per assaggiare qualcosa di nuovo.
La cena della vigilia e il pranzo di Natale, come pure il cenone del 31 dicembre, si aprono sempre con la classica portata di antipasti. L’ampia selezione della pasticceria salata di Chez Moi ben si presta per allestire un antipasto natalizio o un aperitivo di fine anno originali e ricchi di gusto.

Per organizzare al meglio i vostri eventi, Anna di Chez Moi terrà aperto al pubblico privato il suo punto vendita a Podenzano (PC) – Via Montegrappa n. 140, anche nei giorni della Vigilia di Natale e il 31 Dicembre.
In entrambi i giorni, il laboratorio chiuderà alle ore 18:00.

Le proposte natalizie del “Pensa Salato” di Chez Moi

Come per tutte le sue preparazioni, Anna di Chez Moi utilizza soltanto ingredienti freschi di stagione e di prima qualità, reperiti da aziende agricole locali, suoi fornitori di fiducia.
A questo punto, scopriamo insieme alcune sfiziosità proposte da Anna per la fine dell’anno.

Selezione di appetizers

Iniziamo con la sezione degli appetizers. Tartellette, frollini, bignè, crostatine, baci di dama, macaron… Invitanti finger food tutti rigorosamente salati, nonostante forma e aspetto ricordino i classici mignon dolci.

  • Bignè alla crema di carciofi e mandorle salate
  • Bignè al pecorino e crema di funghi porcini
  • Vol au vent avocado, lime e mazzancolle
  • Vol au vent robiola e radicchio stufato al Gutturnio
  • Baci di dama alla zucca e nocciole
  • Cupole di tonno e scorza di limone candito
  • Tartellette burrata e alici al lime e pepe rosa
  • Frollini alle olive e hummus di pomodori secchi
  • Frollini al rosmarino, gorgonzola, miele e noci
  • Frollini al curry con paté di prosciutto e mela
  • Pancake alla zucca, crema di zola e speck
  • Tartufi di caprino, pistacchi e anacardi su composta di peperoni dolci
  • Macaron salato con mousse di mortadella e pistacchio
  • Macaron salato alla carbonara
  • Macaron salato con mousse di salmone e aneto
  • Cannoli al pulled chicken e salsa barbecue

Prodotti da forno

La ricca sezione dei prodotti da forno comprende invece strudel, muffin, brioches, schiacciate… tutti a lievitazione naturale e, ovviamente, salati.

  • Salatini: caramelle salsiccia e senape
  • Salatini: erbazzone
  • Cupcake zucca e verdure con glassa di ricotta e carote alla paprika
  • Crostatine zucchine e menta
  • Crostatine peperoni, cipolla rossa, pancetta e zola
  • Crostatine zucca e radicchio
  • Brioches zola e Giovanna di Capitelli
  • Brioches bresaola Az. Agr. Corniola, carote, misticanza e robiola
  • Brioches da farcire
  • Schiacciata patata e rosmarino
  • Strudel di scarola

Come servire gli antipasti a tavola

La pasticceria salata di Chez Moi è un’ottima idea per l’antipasto della cena della Vigilia, il pranzo di Natale e per il cenone di Capodanno. Senza alcun dubbio, i tuoi ospiti resteranno estasiati dalla bontà di questi squisiti finger food e, ancora prima, stupiti e meravigliati dalla bellezza di questi piccoli gioielli, veri e propri scrigni di gusto.
Ricorda che, a tavola, anche l’occhio va deliziato. Per ottenere il massimo del successo, è importante studiare un’ottima presentazione scenica degli antipasti.
In genere, gli antipasti vengono serviti nella cosiddetta antipastiera, un vassoio speciale suddiviso in tanti scomparti, in ognuno dei quali mettere le varie tipologie di pietanza. Se hai tanti ospiti o se ti sei fatto tentare dalle numerose prelibatezze realizzate da Anna di Chez Moi, puoi allora servire gli antipasti su dei semplici vassoi, utilizzandone uno per ogni tipologia (massimo 2) di pietanza. I finger food dal carattere più rustico possono essere serviti su un tagliere.
Qualunque tipo di supporto si scelga, è consigliabile servire l’antipasto in maniera creativa, disponendo i vari appetizers in modo da accostare forme e colori contrastanti.
A semplice scopo decorativo, sul vassoio o il piatto da portata si possono aggiungere note di colore, sistemando piccoli frutti colorati, foglie d’insalata o di erbe aromatiche, e fiori edibili.
Ogni commensale, poi, si serve autonomamente, trasferendo gli antipasti più graditi sul proprio piattino, posizionato sul piatto della portata principale.
Infine, sempre per quanto riguarda il servizio, il galateo prevede che gli antipasti a tavola non debbano essere in quantità esagerate. I commensali non devono infatti sentirsi sazi prima ancora della prima portata.

Cosa si beve con gli antipasti

A tavola, è fondamentale scegliere i vini giusti, trovando gli abbinamenti ideali per le varie portate.
In linea generale, con gli antipasti è preferibile servire vini leggeri e delicati. In presenza di qualche portata a base di pesce delicato, sta bene un fresco vino bianco, mentre con appetizers realizzati con affettati, formaggi e verdure, e quindi caratterizzati da sapori più intensi e decisi, si sposano bene i vini rossi non troppo strutturati ed anche i rosati.

Pasticceria salata per la cena della Vigilia, il pranzo di Natale, il cenone di Capodanno, e tanto altro…

La pasticceria salata è estremamente versatile. Si presta infatti per essere servita in svariati contesti. In questo periodo dell’anno, è la scelta più adeguata per offrire un antipasto innovativo e di successo ai tuoi ospiti, in occasione della cena del 24 e del pranzo del 25 Dicembre, come anche per il cenone del 31 Dicembre e il pranzo del 1° Gennaio.
Durante il resto dell’anno, le stuzzicanti preparazioni di pasticceria salata sono adatte per allestire buffet per eventi, inaugurazioni, vernissage, apericena, brunch, light lunch, degustazioni con abbinamenti di vini e birre, etc…
Ed ancora, si tratta della soluzione più adatta per organizzare un piccolo rinfresco per festeggiare ricorrenze di vario tipo, come battesimi, feste di compleanno, anniversari, feste di laurea, cresime e comunioni…

“Pensa salato” di Chez Moi, la pasticceria salata per tutti i gusti

Se nella vita possiamo fare una distinzione netta fra gli estimatori del dolce e quelli che invece preferiscono il salato, la pasticceria salata mette d’accordo tutti. Il connubio tra tecniche e ingredienti base della pasticceria dolce e i prodotti della ristorazione classica, offre infatti la possibilità di creare una varietà di appetizers estremamente varia.
Dal menù più sopra riportato, è chiaro che Anna ha saputo creare svariati abbinamenti, da quelli più classici e tradizionali, a quelli più innovativi e particolari. Alcuni dal gusto più fresco e delicato ed altri caratterizzati da note più intense e decise. Alcuni realizzati con ingredienti rustici e sapidi, ed altri con materie prime raffinate e più sofisticate.
Lo scopo è proprio quello di accontentare i gusti di tutti.

Per gli antipasti di Natale e Capodanno, scegli la pasticceria salata di Chez Moi – Chef a domicilio

Quest’anno pranzi e cenoni si organizzano a casa tua? Tra i regali, le decorazioni e i preparativi da riuscire ad incastrare fra i mille impegni della vita quotidiana, le cose da fare prima delle feste sono sempre tantissime. Se l’ansia sta prendendo il sopravvento perché non sai cosa proporre nel menù delle feste, rilassati!
Apri le cene e i pranzi delle feste in bellezza e con gusto, servendo come antipasto le deliziose prelibatezze della pasticceria salata di Chez Moi – Chef a Domicilio.

La Vigilia di Natale e il 31 Dicembre, il punto vendita di Chez Moi sarà aperto fino alle ore 18:00. Indirizzo: Podenzano (PC) – Via Montegrappa n. 140.

E se vuoi essere certo di trovare le tue specialità preferite, prenota in anticipo chiamando il numero 349 2107952.

Grazie a Chez Moi, i preparativi di Natale Capodanno non saranno più uno stress!

pitrewebadmin

See all posts