Compiere 65 anni è un traguardo molto importante. Si tratta di un’età molto significativa che va festeggiata con un evento speciale che resti nella memoria di chi vi partecipa. Per organizzare una festa di compleanno che lasci il segno e venga ricordata da tutti, festeggiato e invitati, è molto importante non trascurare alcun dettaglio. L’elemento principale di ogni festa è sicuramente il cibo. Per questo, la soluzione migliore è affidarsi ad un professionista di catering a domicilio, come Anna di Chez Moi.
Se vuoi festeggiare in grande stile i tuoi prossimi 65 anni, oppure se vuoi stupire un amico o un’amica che si avvicina a questa fatidica età, continua a leggere questo articolo: troverai tantissimi consigli utili per organizzare una festa di compleanno per i 65 anni speciale e che rimarrà nel cuore di tutti i presenti!
Compleanno 65 anni: che tipo di festa organizzare
Per festeggiare una persona che compie 65 anni si possono organizzare vari tipi di festa. Per fare la scelta più giusta è di fondamentale importanza conoscere i gusti e la personalità del festeggiato.
Festa a sorpresa
Se si prospetta un bel numero di invitati, una festa a sorpresa è sempre di grande effetto. Si tratta infatti di una dimostrazione d’affetto unica ed originale. Con la cooperazione e la complicità di tutti gli invitati, il festeggiato ricorderà questo compleanno come un’esperienza indimenticabile e densa di emozioni.
Festa a tema
Per coinvolgere appieno gli ospiti nei festeggiamenti, rendendoli protagonisti della serata (o della giornata), l’idea di una festa a tema è sicuramente molto originale. I temi a cui ispirarsi possono essere tanti e dei più vari. Si può prendere spunto dal periodo dell’anno in cui cade il compleanno (Halloween, Carnevale, Natale, festa hawaiana in piena estate, etc…), oppure scegliere un tema che sta particolarmente a cuore al festeggiato. In ogni caso, una festa a tema richiede grandissima attenzione per qualunque dettaglio. Tutto, infatti, dal cibo alla musica, fino alle decorazioni, deve essere ricollegabile ad un minimo comune denominatore.
Show cooking privato
Il modo più classico per festeggiare un compleanno è organizzando una cena o un pranzo con le persone care. Se il festeggiato ed anche gli altri invitati hanno una particolare passione per la cucina, un’esperienza originale e divertente può essere quella di organizzare un buffet in casa o in una location in affitto, ingaggiando uno chef professionista a domicilio che dia dimostrazione delle sue abilità ai fornelli esibendosi in uno show cooking privato. Prima di degustare i piatti, tutti i presenti potranno così osservare in diretta la preparazione, e magari riuscire anche a carpire qualche segreto del mestiere.

Compleanno 65 anni: la location per la festa
Per scegliere la location dove organizzare una festa di compleanno si devono tenere in considerazione vari elementi:
- il numero di invitati
- il tipo di festa
- le attività che si vogliono organizzare per animare i festeggiamenti
- il budget a disposizione
Se le condizioni lo consentono, è quindi possibile anche organizzare una bella festa in casa. E se il compleanno cade nella bella stagione, una festa all’aperto è la scelta vincente. In questo caso, anziché il classico pranzo, può essere un’idea originale e suggestiva quella di allestire un pic-nic di compleanno, predisponendo tavoli all’aperto o tovaglie direttamente sull’erba del giardino.
Catering a domicilio per festa compleanno 65 anni
Come anticipato, la buona riuscita di una festa di compleanno dipende principalmente dal cibo offerto. Decorazioni e intrattenimenti sono elementi importanti, ma è ciò che viene offerto ed assaporato a sorprendere gli ospiti, lasciando un buon ricordo della giornata di festa. Il resto, fa tutto da corollario. Per essere sicuri di fare bella figura, l’ideale è affidarsi ad un catering a domicilio specializzato in feste di compleanno ed eventi privati, che allestisca, a seconda delle richieste del committente, un pranzo, una cena o un ricco buffet.
Il servizio di catering a domicilio consiste nella preparazione e nel servizio delle varie pietanze da servire agli ospiti nel luogo designato dal cliente.
Sopralluogo e scelta del menù
Per garantire un’organizzazione impeccabile, nei giorni che precedono l’evento, il responsabile del team del catering effettua un sopralluogo nella location per verificare spazi ed attrezzature. Dopodiché, concorda con il cliente ogni dettaglio della festa. Grande attenzione è rivolta al menù. I piatti e le pietanze da proporre vengono infatti selezionati in base ad una serie di fattori, quali:
- la stagionalità, per garantire prodotti freschi e di qualità
- il tema dell’evento, per poter ideare un menù affine che renda la festa ancora più personalizzata
- il budget a disposizione
- eventuali alimenti da evitare, in caso di ospiti che soffrono di intolleranze e/o allergie, o che seguono particolari restrizioni alimentari per scelta etica o per regole religiose
Le varie tipologie di catering
Il servizio di catering a domicilio può essere strutturato con modalità differenti, a seconda del tipo di festa, del budget del cliente e della tipologia di ospiti.
- Rinfresco: l’opzione più easy che prevede una serie di appetizers e bevande, sistemati su uno o più tavoli, da cui gli ospiti si servono autonomamente
- Buffet: simile al rinfresco, il buffet prevede una selezione di piatti più ampia e varia
- Servizio al tavolo: il classico pranzo o la classica cena, in cui gli ospiti siedono a tavola e i camerieri servono ogni portata
Come funziona il servizio catering a domicilio
Il giorno della festa, il team del catering:
- cucina le varie portate da servire e le trasporta nel luogo della festa
- si occupa della mise en place
- riordina tutto ed esegue le pulizie finali a festa conclusa
Torta compleanno 65 anni
Oltre al festeggiato, la vera protagonista del compleanno è la torta. Lo spegnimento delle candeline e il taglio della torta sono infatti i momenti più iconici del giorno di festa e quelli che vengono immortalati nelle foto ricordo.
Per quanto riguarda la tipologia di torta, le proposte sono numerosissime e delle più varie. Si può infatti spaziare dalle classiche torte di compleanno farcite con crema e panna, alle proposte più moderne come le cheesecake. Di grande impatto scenografico sono poi i capolavori di cake design.
Ad ogni modo, per scegliere la torta di compleanno più adatta per la propria festa, è importante conoscere i gusti del festeggiato e, se possibile, anche le preferenze delle altre persone presenti. Inoltre, è importante considerare anche la stagionalità (in estate si gusta con più piacere una bella crostata o un dolce a base di frutta fresca piuttosto che una sacher cioccolatosa…), come anche il numero degli ospiti (dolci particolarmente elaborati dal punto di vista del design e dell’estetica si prestano per torte dalle medio-grandi dimensioni).
Organizzazione festa compleanno 65 anni: tutto ciò a cui devi pensare
Oltre al fattore cibo, per organizzare una festa di compleanno ci sono moltissimi altri aspetti a cui pensare. Ricordiamoli insieme.
Inviti
Dopo aver fatto una lista degli invitati, è importante spedire gli inviti con il giusto anticipo (idealmente un mese prima dell’evento). Sugli inviti alla festa vanno sempre indicati:
- luogo
- data e ora
- eventuale tema
- dress code (se richiesto)
- recapiti a cui dare conferma o diniego
Molto eleganti sono i tradizionali biglietti scritti a mano su cartoncino. Oggigiorno, però, vanno sempre più di moda i più pratici biglietti creati digitalmente, da spedire tramite email o WhatsApp.
Addobbi e decorazioni
In casa, in una sala in affitto o in una location speciale, per festeggiare il compleanno dei 65 anni (e di qualunque altra età), non possono mancare addobbi e decorazioni. Sono il punto forte di ogni festa.
Se per l’evento è stato scelto un tema specifico, anche gli addobbi devono seguire quella linea per restare in sintonia con l’atmosfera della giornata; se invece non si tratta di una festa a tema, valgono sempre gli addobbi classici: palloncini legati a piccoli gruppi, festoni appesi alle pareti, coriandoli sparsi sulla tavola e lanterne di carta che pendono dal soffitto.
Considerato il compleanno speciale, non dimenticate di sistemare in bella vista, magari al centro della sala, 2 grandi palloncini che riportano i numeri 6 e 5.
Intrattenimento
Per una festa di compleanno allegra, divertente e spensierata, è importante organizzare giochi e attività per intrattenere gli ospiti e trascorrere del tempo in compagnia.
In base al numero degli invitati e dei loro gusti, potete quindi organizzare giochi di gruppo da fare a squadre, come ad esempio il gioco dei mimi, la caccia al tesoro, Indovina la parola, obbligo o verità, o il gioco del limbo. Gli amanti della musica apprezzeranno il karaoke o un angolo con pista da ballo.
Infine, per una divertente foto ricordo della festa, allestite dei photo booth personalizzati, mettendo a disposizione degli ospiti un ventaglio di accessori vistosi ed eccentrici, come baffi finti, occhiali decorati con strass, parrucche colorate, collane di fiori, e così via.
Organizzazione festa compleanno 65 anni | Scegli il servizio catering di Chez Moi – Chef a domicilio
Stai per compiere 65 anni e vuoi organizzare una festa memorabile per questa ricorrenza importante? Oppure vuoi fare una sorpresa ad un amico o ad un’amica che si sta avvicinando a questo compleanno importante? Una festa deve essere un evento piacevole e divertente per tutti. Per l’organizzazione, affidati ad Anna di Chez Moi – Cucina a domicilio!
Con un team di collaboratori esperti, Anna gestisce il servizio di catering in prima persona, facendo la spesa dai suoi fornitori di fiducia ed occupandosi anche dell’allestimento e del servizio, oltre che, ovviamente, della realizzazione dei piatti.
A seconda del tipo di festa, degli spazi a disposizione, del numero di invitati e del budget a disposizione, Anna saprà venire incontro alle tue esigenze suggerendoti la soluzione migliore per il contesto.
Dopo aver concordato insieme ad Anna gli aspetti principali della festa, tu dovrai solo attendere il grande giorno e goderti la festa senza pensieri, insieme a tutti gli ospiti!
Contatta Anna di Chez Moi – Cucina a domicilio compilando il format che trovi qui sotto. Anna ti contatterà al più presto.