Chez Moi – Cucina a Domicilio offre il servizio catering per fiere a Milano, Parma e Bologna. Su richiesta, anche in altre città.
Il servizio catering per fiere è un elemento fondamentale da considerare nell’organizzazione di un evento fieristico. Presso il proprio stand, l’allestimento di un angolo food & beverage emerge come una nota distintiva rispetto agli stand dei competitor. Sempre molto gradito dal pubblico, un angolo ‘mangereccio’ va considerato come un elemento strategico per influenzare positivamente l’evento.
Poiché, nell’organizzazione di una fiera, ogni dettaglio va studiato con grande attenzione, il servizio catering per fiere non va improvvisato, ma è fondamentale affidarsi ad un servizio di catering professionale.
In questo articolo andremo ad analizzare le principali tipologie di servizio da proporre, oltre che soffermarci sui motivi per cui è importante allestire un catering in fiera.
Servizio catering per fiere: l’organizzazione di un servizio professionale
Un servizio catering per fiere professionale e di alta qualità prevede un’organizzazione ben precisa.
Fasi che precedono l’evento fiera
Al momento della richiesta di commissione del servizio, il responsabile della società di catering effettua alcune fasi preliminari.
- Analisi delle richieste del cliente: durata dell’evento, tipo di servizio, numero indicativo di ospiti, etc…
- Sopralluogo per verifica degli spazi e delle attrezzature
- Verifica di eventuali autorizzazioni da richiedere in tempo debito
- Ideazione di menù personalizzato, realizzato con prodotti freschi di stagione e tenendo conto del budget messo a disposizione dal cliente. In genere, considerata l’eterogeneità del pubblico che partecipa ad una fiera, specialmente se di portata internazionale, è buona prassi includere nell’offerta opzioni vegetariane e vegane, oltre ad alternative adatte per soggetti con intolleranze (glutine, lattosio…)
Gestione del servizio catering per fiere
Nei giorni in cui si svolge l’evento fieristico, il team del servizio catering, coordinato e supervisionato dal responsabile, si occupa delle seguenti fasi operative.
- Preparazione delle portate stabilite nel menù, utilizzando ingredienti freschi e stagionali
- Allestimento sul posto, in base alla tipologia di servizio concordata con il cliente committente
- Servizio efficiente e professionale, gestito con continuità e con la massima discrezione
- Smontaggio e pulizia, rispettando le norme previste dal regolamento del quartiere fieristico
Servizio catering per fiere: i 3 tipi di servizio da poter offrire
Il servizio catering per fiere può essere molto versatile, ed includere quindi tipologie di servizio fra loro anche molto differenti.
Per scegliere il tipo di servizio catering per fiere da offrire a clienti, fornitori e visitatori occorre tenere in considerazione svariati fattori, come ad esempio:
- il tipo di evento fieristico e il settore
- le dimensioni dello stand
- la fascia oraria durante la quale si vuole allestire l’angolo food & beverage
- il budget a disposizione
Una volta analizzati tutti i criteri descritti, vediamo quali sono i 3 principali tipi di servizio più adatti per gli eventi di carattere fieristico.
1 – Coffee break
Verso metà mattina, il coffee break è un piacevole momento di pausa sempre molto apprezzato. Oltre ad essere un momento informale, da sfruttare per fare comunque networking, migliorando le relazioni e la collaborazione tra i partecipanti, è anche (e soprattutto) un momento che serve a ricaricare le energie, prendendosi un momento di relax e staccare dall’intensa attività fieristica che di solito è molto stressante.
Oltre al classico caffè e al cappuccino, durante il coffee break vengono predisposti cibi e bevande da prima colazione, possibilmente facilmente fruibili. Particolarmente indicati sono quindi biscottini, mini brioches e pasticceria leggera. Le classiche bevande calde possono essere affiancate a bevande fresche, come spremute, succhi di frutta e centrifughe.
2 – Light lunch e finger food
Durante gli eventi fieristici, una vera propria pausa pranzo non c’è. Anche nella fascia oraria 12:00-14:00, infatti, i lavori proseguono e si continua a parlare di lavoro. In ogni caso, è buona norma prevedere una breve pausa in cui inserire un light lungh o l’offerta di un buffet a base di finger food e piccola pasticceria salata.
Dato il contesto, i light lunch allestiti per gli eventi fieristici, come anche i pranzi di lavoro, devono rispettare caratteristiche ben precise: rapidità, leggerezza ed equilibrio.
Ad ogni modo, nonostante l’apparente semplicità e frugalità del pasto, i light lunch e i finger food offerti in occasione di una fiera devono sempre distinguersi per qualità. Solo un servizio catering professionale è in grado di realizzare piatti freddi, insalate ed anche semplici panini o tramezzini, con una nota distintiva, magari anche in versioni originali e sofisticate, ed ovviamente sempre utilizzando ingredienti di qualità elevata.
3 – Aperitivi o cocktail networking
Per continuare a fare business e generare networking anche al termine della giornata in fiera, è possibile organizzare un aperitivo o un apericena, occasioni che permettono di approfondire conoscenze, intessere relazioni con clienti e partner aziendali, oltre a rafforzare rapporti, in un contesto disteso e non formale.
In genere, aperitivi, cocktail e apericena vengono organizzati nel tardo pomeriggio, a partire dalle ore 18:00, e si protraggono poi per un paio d’ore circa. Di solito, per l’aperitivo, il servizio catering prevede l’allestimento di un ricco buffet a base di stuzzichini e pasticcini salati, preferibilmente in formato finger food, in modo che siano pratici e comodi da consumare.
Le stuzzicherie vanno accompagnate ad una selezione di bevande che comprenda proposte sia alcoliche che analcoliche.
In base al tipo di azienda e al tipo di fiera, il committente potrà scegliere, insieme al responsabile della società di catering, di allestire un aperitivo/cocktail di carattere più formale ed elegante, oppure più rustico ed informale.

L’importanza del servizio catering per fiere: i validi motivi
Durante un evento fieristico, accogliere i propri clienti, i fornitori e i visitatori in uno spazio appositamente allestito dove poter offrire cibo e bevande, è di essenziale importanza.
Ecco nel dettaglio tutti i validi motivi.
- Favorire le interazioni. Davanti ad un tavolo riccamente allestito, è facile intrattenersi, facilitando così le conversazioni e le possibilità di intessere relazioni professionali in un clima piacevole ed informale
- Migliorare l’esperienza di visita. Per espositori e visitatori, la fiera è sempre un evento particolarmente intenso e stressante; per questo motivo, è sempre molto apprezzato un angolo tranquillo dove prendersi una pausa, ancora meglio dove poter anche degustare cibo di qualità
- Offrire un servizio completo. Il servizio catering diviene parte integrante dell’esperienza fieristica, offrendo così a clienti, partners e visitatori l’immagine di un evento perfettamente organizzato nella sua globalità
- Amplificare il valore dell’evento. Un servizio catering di alta qualità contribuisce a fornire ai visitatori un’immagine positiva, del singolo espositore ed anche della fiera
- Offrire un’esperienza positiva. Uno stand allestito con un servizio catering di qualità, trasforma quella che è la semplice visita ad uno stand in un’esperienza conviviale, in grado di conferire a quello specifico brand una nota positiva, dal momento che si è particolarmente distinto per stile ed accoglienza e, più in generale, lasciare il ricordo di un evento piacevole
Hai bisogno di un servizio catering per fiere a Milano, Parma e Bologna? Affidati a Chez Moi – Chef a domicilio, il partner ideale per rendere unico il tuo stand in fiera!
Allestire un servizio catering in fiera, come qualsiasi genere di evento aziendale, è uno strumento di marketing relazionale molto potente e, come tale, va sfruttato in tutte le sue potenzialità.
Per la gestione del servizio catering per fiere a Milano, Parma e Bologna, affidati ad Anna di Chez Moi – Cucina a domicilio. In base alle tue richieste e al budget messo a disposizione, Anna è in grado di suggerire le tipologie di menù più adatte per ogni specifico contesto, realizzando poi ogni pietanza solo con ingredienti freschi e stagionali, reperiti dai suoi fornitori di fiducia. Durante tutto il periodo della fiera, Anna gestisce il servizio, coordinando e supervisionando il team dei suoi collaboratori, in modo da garantire un’esperienza fluida ed efficiente.
Forte di una lunga esperienza nel settore, Anna è in grado di proporre un servizio personalizzato, per valorizzare l’immagine del tuo brand e rendere esclusivi i momenti di convivialità con i tuoi ospiti.
Contatta Anna di Chez Moi – Cucina a domicilio compilando l’apposito modulo dei contatti. Sarai ricontattato il prima possibile.