Vuoi organizzare una cena speciale e stupire i tuoi ospiti? La soluzione è affidarti ad uno chef a domicilio. Che si tratti di una festa privata, una romantica cenetta di coppia, un anniversario da festeggiare in famiglia, una laurea, un matrimonio per pochi intimi o un pranzo aziendale, se il tuo scopo principale è quello di creare un evento memorabile ed unico, che incanti tutti i presenti lasciandoli senza parole, devi incaricare uno chef a domicilio selezionato fra i migliori professionisti del territorio.
Immagina uno chef professionista che cucina a casa tua, magari insieme a te, realizzando un menù degno di un ristorante stellato, da servire nella comodità e nell’intimità della tua casa. In pratica, potrai accogliere i tuoi ospiti a casa tua, offrendo loro non una semplice cena preparata da te, ma un servizio professionale degno di un locale di alto livello.
Chi è lo chef a domicilio e cosa fa
La figura dello chef a domicilio nasce circa 20 anni fa negli Stati Uniti e comincia a diffondersi da noi in Italia durante il periodo del Covid. In quel periodo, infatti, quando i locali pubblici erano chiusi, prese piede il delivery, evolutosi anche nel food delivery d’autore.
Superato il periodo della pandemia, molti hanno continuato ad usufruire del servizio delivery, avendo avuto modo di provare la comodità di consumare un pasto da ristorante negli spazi di casa propria, senza dover uscire. Ed ecco che, sulla scia di questa tendenza, si è diffusa anche da noi la moda dello chef a domicilio, da non confondere con le società di catering.
La differenza sostanziale tra i 2 servizi sta nel luogo in cui le portate vengono realizzate: il servizio catering porta il cibo già pronto nel luogo dove ha luogo il pranzo, la cena o il buffet; mentre il cuoco a domicilio prepara i suoi piatti direttamente nella cucina del cliente, occupandosi anche di tutti gli altri aspetti della cena: dalla spesa alla mise en place, dal servizio al tavolo fino alla pulizia.
Lo chef a domicilio è un professionista che lavora a chiamata, per committenti diversi e per varie occasioni conviviali.
Perché scegliere uno chef a domicilio: tutti i vantaggi
Organizzare un pranzo o una cena speciale a casa con degli ospiti è un’esperienza sempre molto gratificante e al tempo stesso anche molto impegnativa. Nei giorni che precedono l’evento, infatti, ci si deve dedicare ai preparativi, sempre accompagnati da un alto livello di stress e con la paura che qualcosa possa andare storto, rovinando i piani.
Affidandosi al servizio di uno chef a domicilio, stress e preoccupazioni svaniscono come d’incanto, e il pensiero del tuo evento ti fa solo pensare al piacere della convivialità. Inoltre, come detto fin da principio, offrire ai propri ospiti un pranzo o una cena realizzati da un professionista, è segno di ricercatezza e spirito di grande accoglienza, doti che tutti ti riconosceranno.
Lo chef a domicilio agli occhi degli ospiti: l’unicità esclusiva di un evento speciale
Gli ospiti che si trovano a degustare una cena da ristorante di alto livello all’interno di una casa privata, magari presso un parente o un amico, si trovano a vivere un’esperienza inusuale, forse la prima della loro vita. Agli occhi degli ospiti, il servizio di uno chef a domicilio viene interpretato in molteplici sfaccettature, tutte in chiave estremamente positiva.
- Esperienza esclusiva e sorprendente: sedersi a tavola e scoprire piatti preparati da uno chef professionista, ma in un contesto più intimo e personalizzato
- Qualità e creatività dei piatti: gustare ricette originali, realizzate con ingredienti selezionati e curate nella presentazione, vivendo un’esperienza gastronomica che va al di là del semplice “mangiare insieme”, ma diventa un vero e proprio evento
- Atmosfera unica: a differenza di un locale, dove c’è confusione e un continuo andirivieni di persone, in un contesto privato la cena si svolge in un ambiente rilassato e familiare, cosa che rende la serata ancora più piacevole e memorabile

La comodità di uno chef a domicilio per il padrone di casa: niente stress né ansia da prestazione
Dal punto di vista del padrone di casa, la presenza di uno chef a domicilio è confortante perché azzera l’impegno e le ansie dei preparativi.
- Zero stress organizzativo: nei giorni che precedono l’evento, e il giorno stesso, non c’è bisogno di correre da un supermercato all’altro, né tantomeno di trascorrere ore in cucina, perché lo chef si occupa di tutto, dalla spesa al riordino finale
- Lezioni di cucina: se hai la passione della cucina, puoi ottimizzare la presenza di uno chef a domicilio a casa tua affiancandolo nella preparazione delle varie portate. Il tuo evento esclusivo diventa quindi un’occasione formativa, che ti permette di scoprire tecniche, trucchi e segreti della cucina professionale; potrai imparare nuove ricette e acquisire maggiore sicurezza tra pentole e fornelli in un contesto conviviale e stimolante
- Tempo da dedicare totalmente all’accoglienza degli ospiti e alla convivialità: il padrone di casa può vivere la serata senza pensieri, dedicandosi ai suoi ospiti e godendosi la loro compagnia, senza dover andare avanti e indietro dalla cucina al tavolo da pranzo, dovendo interrompere di continuo chiacchiere e conversazioni. In questo modo ha la possibilità di rafforzare legami e relazioni
- Comodità e comfort: portare in casa propria il ristorante permette di vivere un’esperienza gastronomica di alto livello nel comfort più totale e godendo della comodità dei tuoi spazi
- Personalizzazione del menù: in base al tipo di evento, ai gusti personali e ad eventuali esigenze particolari, il padrone di casa può stabilire un menù personalizzato da proporre ai suoi ospiti, anche seguendo i consigli dello chef
- Distinzione e valore aggiunto: chiamare uno chef professionista che cucina in casa è un segno di cura e di attenzione verso gli ospiti, perché è la dimostrazione di voler rendere l’evento esclusivo e di lasciare un ricordo positivo in coloro che vi prendono parte
Come si svolge il servizio dello chef a domicilio
Nei giorni (o settimane) che precedono l’evento, lo chef a domicilio concorda con il cliente/committente tutti gli aspetti ed ogni dettaglio.
Il giorno dell’evento, lo chef a domicilio si reca a casa del cliente per cucinare e servire le ricette concordate.
Ecco tutti gli step del lavoro di uno chef a domicilio.
- Incontro con il cliente e sopralluogo della cucina per osservare gli spazi e le attrezzature a disposizione
- Scelta del menù, a base di ingredienti freschi di stagione, e studio dei vari abbinamenti, tenendo conto di una pluralità di aspetti, quali: tipologia di evento, numero e tipologia di invitati, stagionalità ed eventuali richieste particolari (es. allergie, intolleranze, ospiti vegani, etc…)
- Spesa di tutti gli ingredienti necessari
- Allestimento e apparecchiatura della tavola, con scelte stilistiche coerenti con il tipo di evento
- Realizzazione di tutte le portate da servire direttamente a casa del cliente
- Servizio in tavola, eseguito dallo stesso chef o da uno staff di collaboratori (in base al numero di ospiti da servire)
- Riordino e pulizie finali
Vuoi lasciare ai tuoi ospiti il ricordo di un’esperienza unica? Chiama subito Anna di Chez Moi
Vuoi stupire i tuoi ospiti con un’esperienza unica e memorabile? Invitali ad una cena o ad un pranzo a cura di uno chef a domicilio, che preparerà un menù personalizzato e lo servirà direttamente a casa tua.
Che tu stia organizzando una cena romantica per la tua dolce metà, un evento esclusivo in città o una festa privata nella tua seconda casa, contatta Anna di Chez Moi – Cucina a domicilio! Anna è una chef professionista che propone vari servizi a domicilio per vari tipi di eventi: feste private, inaugurazioni, compleanni, feste di laurea…
Affidandosi solo ai suoi fornitori di fiducia, realizza ricette solo con materie prime freschissime e di alta qualità.
Grazie alla sua elevata professionalità ed alla sua lunga esperienza, Anna sa consigliarti un menù su misura adatto per l’occasione. Il giorno dell’evento, verrà poi a casa tua con tutto il necessario e preparerà ogni portata in tempo reale. Al termine del servizio, la tua cucina sarà lasciata in perfetto ordine.
Tu potrai goderti la serata senza preoccupazioni, mentre i tuoi ospiti vivranno un’esperienza di incredibile unicità.
Chiama Anna di Chez Moi – Cucina a domicilio o compila il form che trovi in questa pagina. Anna ti contatterà al più presto per trasformare qualsiasi occasione in un momento speciale, portando la cucina di alto livello a casa tua.