Differenze tra catering e banqueting: ecco la spiegazione chiara

Differenze tra catering e banqueting: ecco la spiegazione chiara

servizio catering

Nell’ambito della ristorazione, spesso si fa un utilizzo improprio delle parole “catering” e “banqueting”. Questi due termini, infatti, vengono spesso usati indistintamente, quasi come fossero dei sinonimi. Tuttavia, i vocaboli “catering” e “banqueting” indicano due tipi di servizi differenti.

Devi organizzare il ricevimento per il tuo matrimonio, una festa di compleanno privata oppure una cena aziendale ma non sai se per il tuo evento è meglio rivolgersi ad un servizio catering o banqueting? Questo articolo fa proprio la caso tuo perché andremo a spiegare in maniera semplice e chiara quali sono le differenze tra catering e banqueting.

Differenze tra catering e banqueting: in cosa consiste il servizio catering

Partiamo dall’etimologia. “Catering” deriva dall’inglese “to cater“, che significa “rifornire, provvedere al cibo, approvvigionare”.

Il servizio di catering si riferisce quindi alla fornitura di cibi e bevande per eventi che prevedono la presenza di un numero consistente di ospiti.

Al centro del servizio di catering c’è il cibo in tutte le sue sfaccettature:

  • scelta del menù;
  • preparazione delle varie pietanze;
  • servizio ai tavoli.

In base alla location, il catering può avere modalità differenti. Nello specifico, i vari cibi possono essere:

  • preparati direttamente in loco, in apposite cucine attrezzate;
  • cucinati precedentemente in cucine/laboratori attrezzati e poi trasportati nella location dell’evento, avendo cura di prestare la massima attenzione sia alla conservazione dei cibi stessi che al loro trasporto.

Lo staff di catering lavora a stretto contatto con il cliente per mettere a punto un menù completo e personalizzato per l’occasione, dall’antipasto al dessert.

Nel concordare il menù, il personale di un catering tiene altresì conto di vari fattori, come ad esempio la stagionalità dei prodotti (per garantire una eccellente qualità delle materie prime impiegate), così come anche di eventuali particolari e specifiche esigenze (es. ospiti che soffrono di qualche intolleranza e/o allergia a determinati alimenti).

Differenze tra catering e banqueting: che cosa si intende per banqueting

Passiamo ora ad analizzare il concetto di banqueting. Partiamo ancora una volta dal significato della parola. Anche “Banqueting” deriva dall’inglese, nello specifico dal verbo “to banquet” che, letteralmente, vuol dire “banchettare, offrire banchetti”.

Il servizio di banqueting ha sempre a che fare con la preparazione di cibi e bevande per eventi e cerimonie con tanti ospiti ma, rispetto al catering, va un po’ oltre perché offre al cliente un’ampia gamma di possibilità per organizzare l’evento nel senso più ampio del termine. In pratica, oltre al cibo, il banqueting mette a disposizione tutti gli elementi necessari per organizzare un evento a 360°, in ogni suo aspetto concernente  l’organizzazione e la presentazione dell’evento stesso.

Ecco più nel dettaglio cosa offre un servizio banqueting:

  • ricerca della location più idonea dove svolgere l’evento;
  • allestimento degli spazi selezionati curato nei minimi dettagli;
  • preparazione e trasporto dei cibi concordati nel menù, già cotti oppure pre-cotti e da ultimare presso il luogo del servizio;
  • servizio di sala e, se richiesto, servizio bar;
  • eventuale noleggio di tutta l’attrezzatura necessaria: gazebi, tavoli, sedie, ombrelloni, tensostrutture, tovagliato, posateria, etc…
  • definizione di ogni singolo dettaglio a completamento dell’evento: decorazioni, illuminazione, musica, varie forme di intrattenimento, servizio di baby-sitting etc…

In pratica, scegliere un servizio banqueting vuol dire affidare a degli esperti professionisti l’organizzazione di un evento nella sua totalità. Gli esperti di banqueting sono in grado di proporre al cliente, sulla base delle sue esigenze specifiche, soluzioni efficaci ed originali che sappiano dar forma ad un evento unico.

Differenze tra catering e banqueting

Ora che abbiamo analizzato nel dettaglio in cosa consistono, rispettivamente, il servizio di catering e quello di banqueting, sarà ben chiaro che si tratta di due servizi fra loro strettamente connessi, ma al tempo stesso anche molto diversi.

Riassumendo, il catering si occupa soltanto dell’aspetto prettamente gastronomico dell’evento; mentre il banqueting amplia il suo raggio d’azione all’organizzazione totale dell’evento, occupandosi quindi anche di altri elementi e dettagli, quali, l’illuminazione, l’accompagnamento musicale, le decorazioni etc…

Possiamo quindi dire che il servizio banqueting è più completo ed include il catering. Di contro, invece, il catering riguarda nello specifico solo ciò che concerne l’aspetto di fornitura di cibi e bevande.

Differenze tra catering e banqueting: quando conviene scegliere l’uno oppure l’altro

A questo punto che le differenze tra catering e banqueting sono chiare, vediamo quando conviene scegliere un servizio piuttosto che l’altro.

Nei casi in cui si ha bisogno solamente della gestione ristorativa di un evento, è più che sufficiente il servizio catering.

Se invece l’evento in questione è di più ampia portata ed impegnativo in tutti i sensi, allora l’ideale è affidare l’intera organizzazione e gestione dell’evento ad una ditta specializzata in banqueting. È il caso ad esempio di un matrimonio in una precisa location, una convention aziendale o l’inaugurazione di un’attività, solo per citare dei casi esemplificativi. Insomma, tutte quelle situazioni in cui, oltre al cibo, sono da studiare e mettere a punto anche tanti altri elementi e dettagli per decorare la location ed animare la festa.

Catering o Banqueting che sia, contatta Chez Moi, cucina a domicilio

Che tu abbia bisogno di un catering o di un servizio banqueting, chiama Anna di Chez Moi cucina a domicilio!

Chez Moi cucina a domicilio, infatti, propone entrambi i servizi: catering e banqueting. Una volta definita la location, Anna si occupa di tutto quel che riguarda l’aspetto conviviale, dalla realizzazione dei piatti al servizio beverage, dall’allestimento tavoli al servizio con personale di sala.

Avvalendosi di uno staff specializzato nell’organizzazione di eventi, saprà rendere unico e speciale il tuo evento grazie a decorazioni e scenografie adeguate per la circostanza e forme di intrattenimento altrettanto idonee per il tema della festa.

Chiama Anna di Chez Moi cucina a domicilio o compila il format che trovi qui sotto. Anna ti contatterà al più presto.

Andrea C

See all posts