La cena aziendale è un momento di convivialità tra capi e dipendenti che serve a mettere in risalto il lato umano di un’azienda e a rafforzare lo spirito di gruppo tra chi vi lavora. Tra un bicchiere di buon vino e uno sfizioso stuzzichino, una buona cena è quindi la scelta ideale per creare un clima disteso e spensierato fuori dall’ambiente lavorativo e per dar modo a valori sani, come l’affiatamento e la solidarietà, di emergere.
Organizzare una cena aziendale non è cosa semplice. Le cose a cui pensare sono molte, dalla scelta della location al menù, senza dimenticare gli inviti e un eventuale tema per la serata. Vediamo quindi come organizzare una cena aziendale perfetta.
Servizio catering e chef a domicilio per una cena aziendale perfetta
Una cena aziendale è un evento molto importante in cui nessun elemento va lasciato al caso. Se vuoi che tutto sia perfetto, la cosa migliore che puoi fare è affidare l’organizzazione della tua cena aziendale ad uno chef a domicilio che offre servizio catering e banqueting.
Lo chef a domicilio è uno chef professionista che cucina ed allestisce banchetti dove il committente richiede: case private, ville, castelli, location per eventi… E, nel caso di una cena aziendale, anche nella sede dell’azienda stessa.
Cosa fa lo chef a domicilio per una cena aziendale perfetta
Lo chef a domicilio offre un servizio completo, curando ogni minimo dettaglio dell’evento.
Non si limita infatti a preparare solamente le portate scelte con il committente, ma è un professionista in grado di offrire una consulenza completa per organizzare una cena aziendale impeccabile.
Prima del giorno dell’evento, lo chef concorda ogni singolo aspetto della cena ascoltando le esigenze del suo cliente e facendogli anche varie proposte.
La location e il numero di partecipanti
Uno dei primi fattori da stabilire per organizzare una cena aziendale è il luogo in cui si svolgerà. Inoltre, direttamente connesso alla scelta della location, vi è anche il numero dei partecipanti. Sarà una cena per i soli dipendenti oppure ognuno di essi potrà avere un accompagnatore? La cena sarà solo per lo staff interno oppure verrà estesa anche a clienti e fornitori?
Questa scelta influenza il budget ed anche le dimensioni della location da scegliere.
Lo stile della cena aziendale
Qual è lo scopo della cena aziendale? Si tratta della classica cena prenatalizia oppure è una serata speciale organizzata appositamente per festeggiare gli anni di attività o per celebrare un successo dell’azienda? Dall’occasione dipendono vari aspetti di una cena, a partire dall’allestimento della sala.
Il menù per una cena in azienda perfetta: l’importanza di affidarsi ad uno chef a domicilio
Come già accennato, lo chef a domicilio è uno chef professionista che cucina e allestisce banchetti nel luogo richiesto dal committente.
Una volta stabilita la location, lo chef fa un sopralluogo per osservare cucina, spazi, attrezzi e utensili a disposizione.
Dopodiché, concorda il menù con il cliente, fornendo utili suggerimenti e proposte sui piatti da servire, considerando una pluralità di aspetti quali:
- stagionalità
- eventuali allergie e intolleranze alimentari di alcuni dei presenti
- esigenze alimentari particolari legate a motivi religiosi
- presenza di donne in gravidanza
- soggetti che seguono un’alimentazione vegana o vegetariana
Una volta stabilito il menù – con le eventuali varianti – e il numero di commensali, lo chef potrà essere in grado di capire se potrà lavorare autonomamente o se avrà bisogno del supporto di un team di collaboratori che lo affianchino.
Con tutti questi dati, potrà quindi stabilire il suo preventivo.
Di norma, il servizio di chef a domicilio prevede che tutte le portate vengano preparate direttamente nel luogo dove si svolge l’evento. Può capitare però che, per alcuni piatti, siano necessarie alcune preparazioni che richiedono lavorazioni particolari o troppo lunghe. In tal caso, lo chef preparerà alcuni semilavorati in anticipo, dandone debita comunicazione al cliente.
Oltre a cucinare, lo chef a domicilio fa la spesa, scegliendo in prima persona gli ingredienti utili per i piatti stabiliti, allestisce la tavola, cucina tutte le portate, le serve a tavola e, infine, pulisce e riordina tutto a cena conclusa.
Di fatto, quindi, lo chef a domicilio organizza e coordina tutte le attività relative al servizio, gestendo in tutto e per tutto l’ambiente in cui opera, dagli spazi alle attrezzature.
Devi organizzare una cena aziendale? Contatta Chez Moi, cucina a domicilio
Vuoi che la tua cena aziendale sia memorabile e che venga ricordata da tutti i partecipanti come un evento impeccabile, con piatti di ottima qualità e senza alcun dettaglio lasciato al caso? Vorresti ambientare la cena proprio negli spazi aziendali ma, ovviamente, manca una cucina attrezzata? Oppure la location che ritieni più adatta per questa piacevole occasione conviviale tra colleghi non è attrezzata per la preparazione di cibi e bevande?
Contatta un buon servizio di catering. Affidati quindi a Chez Moi cucina a domicilio. Grazie alla sua grande esperienza ed alla sua estrema professionalità, Anna garantisce squisiti piatti preparati con ingredienti di prima scelta, da lei stessa selezionati in prima persona presso i suoi rivenditori di fiducia. Con il supporto di un team di validi ed esperti professionisti, garantisce un servizio impeccabile, venendo incontro a tutte le esigenze del cliente e dei suoi ospiti.
Un servizio catering di qualità riesce a dare un valore aggiunto ad un evento aziendale. Oltre che per l’organizzazione di cene aziendali, Chez Moi cucina a domicilio presta il servizio di catering anche per colazioni aziendali, coffee break, convention e incontri business.
Cura ogni aspetto della cena o dell’evento, garantendone la perfetta riuscita.
Chiama Anna di Chez Moi cucina a domicilio o compila il format che trovi qui sotto. Anna ti contatterà al più presto.